Minigonna Vampire 2011
170,00€
- Questa è la minigonna che abbiamo creato per le nostre pistole.
- Pensata per ridurre al minimo uno dei problemi tipici del montare minigonne sulle 2011: lo spostamento laterale della mano nella presa, che ci ostacola nel corretto allineamento di impugnatura.
- Tutta in acciaio inox, rende l’arma ben bilanciata, soprattutto se unita ad un dorsalino in acciaio.
- Specificatamente creata per accoppiarsi alle nostre impugnature in acciaio, si adatta anche molto bene al profilo delle nuove impugnature Springfield Prodigy, con rotondità anteriore molto pronunciata, e delle Tisas Duty.
- La minigonna è una base dalla quale creare la minigonna che può servire per la custom che stiamo creando.
- Di base non si adatta dimensionalmente alla scatola della standard division, ma è ottima per la OPEN e la nuova OPTICS division, che non prevedono l’utilizzo della scatola e caricatori più lunghi, in modo da poter sfruttare tutti i vantaggi di impugnatura che una minigonna più grossa ci consente.
- Per utilizzarla nella scatola è necessario stingerla sui lati e svasarla nella porzione inferiore anteriore.
- Buona base per lavorazioni e personalizzazioni, nelle foto troverete alcuni esempi di minigonne con varie lavorazioni eseguite su custom e nostre pistole.
- A causa di alcune variazioni di standard foratura del perno di fissaggio, dovute a differenze di lotto e produttori di grip, può essere necessario operare alcuni aggiustamenti per il corretto montaggio.
- Come sempre per ulteriori informazioni e chiarimenti ci trovate in laboratorio.
- Prima di ordinare leggere attentamente caratteristiche e avvertenze.
- Descrizione
Descrizione
Minigonna Vampire 2011.
Caratteristiche:
- Minigonna in acciaio inox che usiamo sulle pistole bifilari di nostra produzione.
- Nelle pistole con impugnatura in polimero aiuta ad avere maggior bilanciamento, sopratutto se unita ad un dorsalino (MSH) in acciaio.
- La minigonna è idonea per le divisioni senza scatola dimensionale, Open e futura Optics division, in configurazione originale non rientra nelle misure massime della scatola IPSC Standard division.
- Per rientrare nella scatola IPSC standard division è necessario svasare la parte anteriore per farla rientrare nella scatola dimensionale e stringere un filo i fianchi, originariamente la minigonna è esattamente a 45mm di larghezza.
- Per rientrare nelle misure richieste dal regolamento IDPA è necessario asportare ulteriore materiale dai fianchi portando la larghezza al di sotto dei 42mm, oltre le lavorazioni per la scatola IPSC.
- La configurazione a calzata piena sul fondo dell’impugnatura garantisce un buon appoggio del mignolo della mano debole.
- L’imbocco caricatore è ampio e richiede di raccordare il pozzo caricatore delle impugnature sulle quali viene montata.
- La minigonna viene venduta in configurazione standard, in acciaio inox a vista.
- La minigonna si presta bene a leggeri aggiornamenti di natura estetica e funzionale (alcuni esempi di nostre lavorazioni in foto).
Attenzione:
- Come tutte le parti di nostra produzione non è pensata per esse un componente plug and play, ma una base dalla quale creare il prodotto che ci serve sulla nostra pistola.
- Per il montaggio può essere necessario arrotondare o lavorare alcuni spigoli della parte inferiore e anteriore dell’impugnatura per consentirne la corretta calzata.
- A seconda dei lotti o dei produttori delle impugnature può variare leggermente la posizione del foro del perno di fermo.
- Prima di inserire il perno di bloccaggio, controllare sempre a vista che vi sia il corretto allineamento delle forature di minigonna, impugnatura e dorsalino.
- Nel caso in cui non vi sia l’allineamento corretto può essere necessario alesare i fori per unificare il passaggio del perno di fermo (alesatore da 4mm).
- Nel riprendere il foro perno, favorire sempre l’allineamento del pozzo caricatore rispetto alle quote esterne.
- Una volta effettuato il montaggio, controllare che i pad dei caricatori abbiano la sufficiente luce sui fianchi rispetto alla minigonna per consentire l’aggancio del caricatore senza forzature e nel caso togliere materiale dai pad o sostituirli con altri idonei.
- Per l’uso in IDPA controllare sempre che l’aumento di peso dovuto all’installazione non faccia eccedere all’arma il limite imposto per la division.
- Pistole in foto non incluse, anche se dovrebbe essere ovvio 😉






















