Poggiadito Vampire per Tanfoglio
35,00€
- Dopo aver sviluppato il poggiadito per le nostre pistole, abbiamo deciso di crearne anche uno per le armi con fusto Tanfoglio.
- Realizzato in materiale plastico con un angolo molto disteso, non è un poggiadito pensato per opporsi al rinculo, ma per favorire la tenuta della mano debole e massimizzare il controllo dell’arma, specialmente nella fase di ritorno in punteria tra un colpo e l’altro.
- Per il montaggio leggere le caratteristiche e le avvertenze qui sotto.
- Descrizione
Descrizione
Caratteristiche e lavorazioni:
- Componente di nostri design e produzione.
- Compatibile con tutti i fusti Tanfoglio, sia standard che open, rispettando le forature già presenti sui fusti, oppure per le pistole con fusti non forati a patto che il marchio del produttore non rientri nella zona di foratura per le viti.
- Materiale: nylon, realizzato a mezzo stampa laser su polveri, resistenza buona, attualmente sulla mia Mk1 il poggiadito ha due anni e circa 20000 colpi sparati.
- Fornito con due viti M4 da 10mm di lunghezza, interasse dei fori 10mm, le viti devono essere accorciate a misura.
- Una leggera flessibilità del poggiadito è voluta per ridurre la trasmissione di vibrazioni e le interferenze sul ciclo dell’arma.
- Componente studiato per ottimizzare la presa della mano debole sulla pistola e favorire il lavoro push/pull mano su mano con la tecnica di impugnatura da 1911/2011, se il vostro obiettivo e spingere già l’arma e bloccare la pistola il più possibile non fa per voi.
Attenzione:
- La normativa italiana impedisce di alterare le scritte presenti sull’arma: se sulla vostra arma, effettuando le operazioni di montaggio, si andrebbero a rimuovere o ad alterare le scritte presenti sull’arma il montaggio non è fattibile.
- Ogni arma è diversa in quote e tolleranze, pertanto prima di qualsiasi prova a fuoco accertarsi della corretta funzionalità delle parti. Ogni nuovo componente montato richiede fittaggio specifico e controllo funzionale.
- Per montare il poggiadito può essere necessario forare e filettare il fusto in una posizione specifica, passo consigliato M4 foratura per maschiatura 3,3mm.
- Vi consigliamo di far eseguire l’operazione ad un professionista, se eseguite l’operazione in proprio dotatevi di tutte le misure di sicurezza necessarie.
- Non eseguite le operazioni di foratura del fusto a mano libera.
- Prima di rimontare l’arma controllate che le viti serrate non spuntino all’interno del fusto dell’arma, nel caso spuntino vanno accorciate a misura.
- La posizione base del foro posteriore, misurata dalla tangente anteriore del foro dell’hold open, spostandosi in avanti di mm, e scendendo dal piano guide posizionarsi a mm.
- Per un montaggio in posizione più avanzata, da fare solo in caso di mani con dita particolarmente lunghe, è possibile avanzare il primo foro di 10mm.
- L’interasse dei fori è 10mm.
- Serrare le viti facendo cedere un filo il materiale ma senza andare in sovra-chiusura.
- Non usare frenafiletti forte, il materiale elastico assorbe buona parte delle vibrazioni e il passo M4 è poco incline ad allentarsi, al massimo utilizzare un frenafiletti a debole o media resistenza.
- Pistole in foto non incluse, anche se dovrebbe essere ovvio 😉








